Constance Dima (Konstantina Karadimou)e’ nata in Grecia, a Grammos nella regione di Castoria. Ha studiato organizzazione e funzionamento del tourismo, filologia francese e bulgara; e infine si e’ specializzata in Didattica della lingua francese. Ha vissuto e lavorato come guida, tradutrice, interprete e professoressa di secondo e terzo ciclo in Cecoslovacchia, – attuale Repubblica Ceca, Francia, Bulgaria, Grecia e Belgio. Nell ‘estate del 2009 ritorna definitivamente in Grecia e decide di stabilirsi a Creta.
Constance Dima ha pubblicato quattro libri di poesie (tra qui uno bilingue in greco e francese e uno a quattro lingue, greco, francese, ceco e bulgaro in versione e-book), un romanzo testimonianza in greco e francese, un saggio in francese, un romanzo in francese e in greco e diverse traduzioni. Inoltre, le sue poesie sono state tradottein inglese, spagnolo, italiano e russo.
Constance Dima ha ricevuto un premio di glottologia comparata (1979) e un premio di poesia (1999).
con la zía Giorgia, Budišov (Cecoslovacchia), 1949
con l’educatore Moravek, Cecoslovacchia, 1963
studentessa di scuola media superiore, Jeseník, 1964
studentessa e guida, Karlovy Vary e Praga, 1967-68
Krnov (Cecoslovacchia),1969
studentessa di filologia francese e bulgara, Bulgaria, 1972
con dei colleghi, Haskovo (Bulgaria), 1976
formazione post-laurea in Francia, 1979
foto passaporto per tornare in Grecia, Bulgaria, luglio 1982
con le mie figlie Marianna e Kalina, Chortiatis Salonicco, 1983
con il poeta Υannis Yfantis durante il secondo Incontro di Poesia Mediterranea, Kavala (Grecia), 1996
nel giardino della poetessa V. Theodorou, Filotei (sobborgo d’Atene), 1996
con il poeta francese Jean-Claude Villain traducendo poesie di Yannis Yfantis,
Raïna (valle d’Etolia), 2001
nel cortile della Scuola Ellenica di Bruxelles, 2008
con Marianna e Kalina, Heracleion Creta, aprile 1010
con i mei nipoti Nikos e Konstantina, Amnissos (Creta) 2010
C.Dima: Discorso pronunciato durante il 22esimo Congresso Mondiale dei Poeti, Larissa (Grecia), 29.6.2011
C. Dima:durante la presentazione del libro “Il celeste della solitudine”
all Instituto francese di Salonicco, 1.4.2013
Marianna con la sua famiglia, Naxos 2017